
Sicurezza delle password: come proteggo i miei account online?
|
Le persone che utilizzano servizi online (p. es. l'e-banking o siti di shopping online) hanno normalmente bisogno di un account per poter effettuare le loro transazioni. L'account contiene i dati personali dell'utente che sono da tutelare, motivo per cui l'accesso diretto all'account è protetto da una password. Ecco perché gli utenti dovrebbero sempre utilizzare password sicure!
Cosa si deve prendere in considerazione per creare una password sicura?
Una password sicura è composta
- da almeno 10 caratteri
- che possono essere numeri, lettere maiuscole o minuscole e caratteri speciali,
- che NON costituiscono né una sequenza di tasti, come p. es. «asdfgh» o «123456»,
- né una parola in una lingua nota come p. es. «recinto».
Consiglio
Creare una password sicura e nel contempo riuscire a ricordarsela è molto semplice! Pensate ad una frase facile da tenere a mente e formate la vostra password utilizzando le rispettive iniziali e i vari numeri:
«Mia figlia Tamara compie gli anni il 19 gennaio!»
Ottenete così una password composta da una sequenza di caratteri a piacere che non avrete difficoltà a ricordare: «MfTcgai19g!»
Le regole sopracitate per creare una password sicura valgono in generale per tutte le password. Dato che le password comportano vari rischi di sicurezza, nell’e-banking si ricorre per esempio ad un elemento di sicurezza supplementare (come i TAN, ossia le liste di stralcio). In tali casi si possono anche applicare regole «limitate» (lunghezza minima p. es. solo 6 caratteri).
Di cosa si deve inoltre tener conto per gestire le password?
Non utilizzate mai la stessa password per i vari servizi a cui accedete. Se siete attaccati da un hacker e se il suo attacco va a buon fine, perderete in una sola volta l’accesso a tutti i vostri conti online. In altri termini, più servizi online utilizzate, più account avete e più il numero di password sicure di cui avete bisogno aumenta.
Consiglio
Un password manager vi può aiutare a salvare in modo cifrato le varie password che utilizzate sul vostro telefonino, tablet o computer. «e-Banking ma sicuro!» consiglia i seguenti password manager:
Controllate le vostre password!
Nel sito datenschutz.ch/passwortcheck/ è disponibile una funzione che permette di verificare il livello di sicurezza delle vostre password. Vi consigliamo di non inserire la vostra vera password, ma metterne una simile: «MfTcgai19g!» => «NKKb28,ZU?». Cambiate subito la vostra o le vostre password, se constatate che non sono sicure o se temente che potrebbero essere note a terzi.
Maggiori informazioni
Il pieghevole «5 operazioni per la vostra sicurezza digitale», realizzato e pubblicato in collaborazione con «e-Banking ma sicuro!», spiega in 5 tappe quali principi si devono osservare per proteggere in modo semplice ed efficace se stessi e la propria infrastruttura informatica dai cybercriminali.
Categorie: Competenze mediali