Zusammen sicher in der Schweiz

Insieme in sicurezza in Svizzera

Benvenuti!

La Costituzione federale svizzera contiene le regole più importanti per la convivenza in Svizzera. La Costituzione è al di sopra di tutte le altre leggi e nessun’altra legge può violarla.

Tutte le persone in Svizzera hanno diritti e doveri stabiliti dalla Costituzione federale e dalla legge svizzera. Questi diritti e doveri valgono indipendentemente dalle convinzioni di una persona (ad esempio politiche, religiose o sociali).

I diritti più importanti sono iscritti nella Costituzione federale.

Si applicano le seguenti regole

  • Tutti gli esseri umani sono uguali davanti alla legge. La discriminazione e il razzismo sono vietati.
  • Donne e uomini hanno pari diritti e decidono autonomamente della propria vita.
  • Tutte le persone sono libere di esprimere la propria opinione, a patto che non insultino, minaccino o incitino alla violenza contro gli altri.
  • Tutte le persone sono libere di praticare la propria religione e di vivere la propria fede in modo pacifico.

Violenza sessuale

La violenza sessuale comprende qualsiasi forma di atto sessuale forzato o di comportamento inappropriato di natura sessuale. Esistono diverse forme di violenza sessuale. Ad esempio:

  • avvicinamento indesiderato da parte di una persona sconosciuta sui trasporti pubblici;
  • toccamenti sessuali non desiderati da parte di un superiore o una superiore;
  • immagini sessualizzate non desiderate di un compagno o una compagna di classe;
  • atti sessuali contro la volontà del marito o della moglie.

Si applicano le seguenti regole

  • Il contatto fisico è accettabile solo con il consenso di tutte le persone coinvolte.
  • Gli atti sessuali tra adulti e persone di età inferiore ai 16 anni sono in linea di principio punibili.
  • Non esistono un codice di abbigliamento o regole di comportamento per uscire. Non importa come una persona si veste, se beve alcolici, balla, flirta o esce tardi la sera: questo non significa che desidera essere avvicinata o toccata.
  • Le persone possono sentirsi molestate sessualmente da parole, sguardi o gesti.
  • Se qualcuno non si difende, ciò non significa che sia d’accordo con il contatto sessuale, i toccamenti, il sesso ecc. Bisogna sempre chiarire se anche l’altra persona desidera compiere atti sessuali.

Se siete vittima di violenza sessuale

  • Recatevi in un posto sicuro.
  • Parlatene con una persona di fiducia. Può essere un insegnante, la direzione del centro, un medico, ma anche un consultorio o la polizia.
  • Non alterate la scena del crimine: non distruggete le tracce.
    • Non fate la doccia.
    • Non riordinate e non pulite nulla.
    • Non lavate gli abiti indossati.
  • Fatevi visitare da un medico il più rapidamente possibile (ospedale competente).

Aiuto e consulenza

Diese Seite verwendet Cookies. Erfahren Sie in unserer Datenschutzerklärung mehr darüber, wie wir Cookies einsetzen und wie Sie Ihre Einstellungen ändern können: Datenschutzerklärung